> Home > Dove soggiornare > Agriturismo

MULINO VECCHIO DEL CILONE Castiglion Fiorentino
AGRITURISMO

* Campo obbligatorio
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Chiama il nostro Call Center al numero
Tel. 0575 650105 - Fax 0575 650105
Sito web
www.mulinodelcilone.it
DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA
Se deciderete di passare un breve o lungo periodo da noi avremo il piacere di incontrarci e conoscerci, ma, per ora, posso raccontarvi dei particolari che vi aiuteranno a scegliere la nostra zona e la nostra tranquillità.
Siamo agricoltori da oltre 4 generazioni e proveniamo da una zona agricola del nord Italia dove lo sviluppo industriale e l'allargamento dell'Aeroporto Malpensa ci ha spinti a cercare altrove un posto più sano dove vivere con i nostri figli. Coincidenze positive e colpi di fortuna che sarà bello raccontare durante una cena, ci ha fatto arrivare a Castiglion Fiorentino e trovare un' azienda agricola in una tranquilla valle salvaguardata dall'espansione urbanistica. Lo confermano le diverse piste da trekking che uniscono i vari Castelli e ruderi sopra la valle, la nuova pista ciclabile che passa proprio davanti a casa nostra, con la possibilità di noleggiare biciclette presso l’agriturismo. Nella nostra bacheca troverete biglietti e opuscoli informativi. Se durante il vostro soggiorno dovrete spostarvi con mezzi pubblici, potremo accompagnarvi con un nostro mezzo (Mercedes Viano 2.0) attrezzato anche per disabili; altri spostamenti culturali, artistici, gastronomici saranno da concordare in loco.
La nostra famiglia è formata da Romano, Giovanna, Alessio e Riccardo. Alessio, il nostro primo figlio, è su una sedia a rotelle e anche per questo motivo abbiamo avuto un occhio di riguardo verso i portatori di handicap quando abbiamo ristrutturato il mulino, fornendo un appartamento al piano terra, Iris, completamente attrezzato per disabili, dando modo anche a loro di poter apprezzare la vita all'aria aperta.
Gli altri due appartamenti, Melo in fiore e Glicine giallo, sono posti al piano superiore accessibili tramite una graziosa scala esterna con loggia in sasso.
Ogni appartamento è studiato per essere indipendente, completo di cucina, frigorifero, lavatrice, adatto a persone che preferiscono essere autonome; ma se volete gustare la Cucina Toscana ispirata alle vecchie tradizioni contadine utilizzando i prodotti biologici coltivati in azienda, potrete gustare i piatti di Giovanna abbinati al nostro vino biologico (Rosso Toscano di Valdichiana).
Naturalmente l’orto di casa, coltivato da noi, è a disposizione gratuitamente per le persone presenti in Agriturismo.
Solitamente durante l'estate, tempo permettendo, si può mangiare nei diversi spazi esterni ombreggiati da cannucce, attrezzati con tavoli, un barbecue e un forno a legna, a vostra disposizione, ottimi per cuocere pizze, arrosti, costine ecc. Potrete cenare in compagnia di splendidi tramonti dietro la collina del paese.
Lateralmente si trovano due piscine, una per adulti e una per bambini; sono presenti anche ombrelloni, sdraio e una doccia solare. A fianco, separata da una bassa rete, c'è la zona giochi per i bambini munita di scivoli e palestrina esterna.
Se durante la vostra permanenza, dopo aver gustato le cene che solitamente si svolgono all’interno della nostra famiglia, dopo aver apprezzato i nostri prodotti, potrete decidere di acquistare olio, vino, farina da polenta, marmellate ecc…
Gli animali sono i benvenuti nella nostra struttura e, oltre a quelli da cortile, abbiamo un Labrador e un meticcio.
Con l'augurio di sentirci o vederci in questa splendida Valle, Romano, Giovanna, Alessio e Riccardo vi salutano.
ARCHITETTURA, ARTE NELLE VICINANZE
Chiesa della Compagnia del Suffragio
MONTE SAN SAVINO
Appoggiata con il fianco destro al giardino pensile di palazzo Di Monte e con quello sinis...Palazzo pretorio e Torre civica
MONTE SAN SAVINO
Il palazzo pretorio, sede degli uffici dei vicari e podestà che amministrarono la g...San Giovanni
MONTE SAN SAVINO
Risalente al sec. XV, era originariamente un oratorio dedicato a Sant'Antonio sede dell'om...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
LA TAVERNETTA di Elisabetta Salvini
LUCIGNANO
Dopo più di 30 anni di esperienza come maître A.m.i.r.a nelle più note sale della Ristoraz...LA MAGGIOLATA, di Frusciante
LUCIGNANO
All'interno del piccolo e fortificato borgo di Lucignano si trova il Ristorante La Maggi...LE BINDI - Bottega di cuoco
MONTE SAN SAVINO
La cucina è cultura, come dimostrato dal fatto che solo gli uomini cucinano i loro aliment...