> Home > >


Adorazione dei Pastori Monte San Savino

Adorazione dei Pastori

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Il Sansovino
Anno: 1513-27
Collocazione attuale: Loreto - Santuario della Santa Casa

INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Nel 1513 il Sansovino venne noniminato da Leone X capo e maestro generale del Santuario della Santa Casa di Loreto alla decorazione della cui cappella, disegnata dal Bramante, attese eseguendo i rilievi con l'Annunciazione, l'Adorazione dei pastori e lo Sposalizio della Vergine. In questo e negli altri rilievi Andrea Contucci seppe essere complesso, tecnicamente audace, narrativo e però intellettualistico, nello studio dello scenario prospettico, risolto in un abile, ghibertiano contrapporsi tra figure quasi a tutto tondo, rispetto alla composizione architettonica dei fondi. Sia come scultore sia come architetto, il Sansovino risulta ancora legato a modi quattrocenteschi, esili e tersi, congiunti a un gusto decorativo che echeggia i modi lombardi diffusi a Roma; nella sua opera si precisa via via l'attenzione al classicismo romano attraverso la lezione di Bramante e Raffaello.



Adorazione dei Pastori

Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X