> Home > >


Visualizza sulla mappa

San Bernardino da Siena Lucignano

San Bernardino da Siena

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Pietro di Giovanni di Ambrogio
Anno: 1448
Collocazione attuale: Museo Comunale di Lucignano
Luogo originario: San Francesco a Lucignano

INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Tavola di Pietro di Giovanni d’Ambrogio raffigurante San Bernardino da Siena in atto di predicare contro la vanità delle cose terrene.

Il Santo è vestito col tradizionale e povero saio, sotto i suoi piedi sono raffigurate tre mitrie, segno del suo triplice rifiuto alla carica di vescovo a Siena, a Ferrara e ad Urbino, in favore di una vita più umile e povera. Nel libro aperto nella mano sinistra si legge “QUE SURSUM SUNT SAPITE NON QUE SUPER TERRAM” cioè “sappiate le cose del cielo non quelle della terra”, nella mano destra quasi sospeso tra le dita sorregge un disco dorato dove è riportato il monogramma cristiano “JHS” ovvero “Iesus Homini Salvator” circondato da 12 raggi solari, quanti sono gli apostoli.

Questo simbolo fa parte dell’iconografia di questo Santo ed è stato approvato da Papa Eugenio IV nel 1432 diventando molto popolare tra i fedeli. La sua testa è circondata da un’aureola a raggiera, tipica dei beati, perché all’epoca della tavola, dipinta nel 1448, non era stato ancora canonizzato. Nella parte inferiore della tavola si leggono il nome del pittore Pietro di Giovanni d’Ambrogio e data dell’esecuzione dell’opera. La tavola proviene dalla Chiesa di San Francesco, esattamente dalla Cappella di San Bernardino, consacrata nell’anno della sua canonizzazione (1450).



San Bernardino da Siena

Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X