> Home > >


Minerva scaccia i giganti (particolare della volta) Cortona

Minerva scaccia i giganti (particolare della volta)

SUGGEST ADDITIONS OR CORRECTIONS
To receive more information on this site or to send corrections and additions to the subject complete the form below:













Artist: Pietro da Cortona
Year: 1633 e il 1639
Current location: Roma - Palazzo Barberini

DESCRIPTIVE INFORMATION
Sotto il fregio sono affrescate altre quattro storie e precisamente: Sui lati lunghi: La Pace in trono e il Furore incatenato con i Ciclopi che forgiano le armi ( la Pace promossa dal governo temporale di Urbano VIII); La Religione, la Sapienza, la Lascivia e Sileno ebbro ( Lascivia e Sileno simboleggiano i vizi). Sui lati brevi: Minerva che scaccia i giganti ( simbolo della ragione che trionfa sulla forza bruta e la violenza); Ercole che allontana le Arpie ( simbolo dell’avarizia condannata dai Barberini) L’intera iconografia allude alle virtù del papa e della sua famiglia che hanno dato prosperità e pace ai popoli attraverso il prevalere della ragione sulla forza.



Minerva scaccia i giganti (particolare della volta)

Informativa


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

X